Buoni consigli per realizzare "LA CASA DEI SOGNI"
- Roberto & Maria Clara
- 17 ago 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Bene, è giunto il momento di realizzare la casa dei tuoi sogni, un’esperienza unica e importante, probabilmente indelebile, ma attenzione alle trappole, perchè di questi tempi non basta mettere mano al portafogli, bisogna fare i conti con lavori fatti male, costi extra, materiali a dir poco scadenti, ritardi burocratici e contenziosi con aziende e professionisti di dubbia capacità.
Ecco allora una serie di consigli per “realizzare la casa dei tuoi sogni senza errori”. Per i NON addetti ai lavori.
Per costruire una casa è indispensabile appoggiarsi a professionisti fidati ma soprattutto ricorda la prima grande regola:
- Non limitarti a fare solo da cassa. Se paghi e basta non otterrai mai la casa dei tuoi sogni!
Come ribadito poco fa, per avere un lavoro ben fatto, non basta solamente pagare. Un architetto ha sicuramente un occhio diverso dal tuo ma tu devi fornirgli gli input corretti per rimanere nei binari. In passato la ricercatezza di un design estremo ha portato alla costruzione di case scomode, prive di calore e che non si adattavano minimamente alle esigenze e allo stile di vita del proprietario.
- Devi avere le idee molto chiare sul tipo di casa che desideri
Usa le tue esperienze di vita per definire cosa ti piace della casa in cui vivi o in cui hai vissuto e le cose che invece ti hanno dato fastidio (esempio: la disposizione delle finestre e degli ambienti, se preferisci la vasca o la doccia, se ami il giardino.. ecc). Tieni conto anche delle opinioni delle persone con cui hai intenzione di condividere la tua nuova casa e confrontati sui particolari. In alcune circostanze non sarete d’accordo ma anche in base al budget saprete se scartare o meno alcune variabili, come ad esempio una piscina, un porticato, un garage ecc).
- Cerca di capire il tuo stile di vita e sarai un uomo/donna felice
Sei un tipo poltrone o dinamico? Ti piacciono gli amici in casa o ami la riservatezza? Hai pensato allo spazio per il tuo animale domestico? Che tipo di materiali preferisci sotto i piedi, la fresca ceramica o il caldo parquet? Cerca di immaginare la tua casa in ogni minimo dettaglio.. fai uno sforzo di immaginazione e scrivi tutto quello che vedi.

Ok perfetto, adesso che hai i dettagli della tua casa da sogno impressi nella mente è arrivato il momento di trovare qualcuno in grado di trasformare il tuo progetto in realtà!
Realizzare una casa significa affrontare una spesa veramente importante, di quelle che in genere non si fanno così spesso, per questo è necessario avere le idee chiare. A tal proposito è necessario dunque individuare un professionista serio, che non veda in te solo una mazzetta di denaro e che sappia compiere il suo lavoro con metodo e senza perdite di tempo.
- Dubita delle imprese che al primo appuntamento hanno già la soluzione pronta
Queste persone stanno cercando di offrirti solamente una proposta già realizzata per qualcun altro, che a loro costerà ben poco e non sarà costruita attorno alle tue esigenze.
- Cerca un professionista che ti sappia ascoltare e che sia determinato e in grado di porre le corrette domande.
Un professionista determinato è in grado di gestire le pratiche degli enti in modo più caparbio, riduce i tempi e se la sua competenza è davvero valida riduce anche la possibilità di errori.
- Per metterlo alla prova poni molte domande e cerca di capire se le sue risposte sono discordanti o sfuggenti
Un buon professionista sa quello che fa e come ottenerlo. Non limitarti a guardare il prezzo del suo onorario, molto spesso un maggior prezzo non significa maggiore qualità. Mettilo alla prova chiedendo quali altri lavori ha fatto simili al tuo e perchè ha scelto determinate soluzioni.
-Prima di partire realizza dei rendering 3d fotorealistici e accurati delle principali stanze della casa, ti serviranno come punto di riferimento del tuo traguardo
Ogni indecisione su scelte di materiali e sul posizionamento di elementi architettonici può risultare un costo aggiuntivo senza fine, per non calcolare lo stress mentale e tutto ciò che ne deriva per correggere gli errori. E’ importante dunque avere un quadro preciso della situazione da passare al tuo professionista: un’immagine in 3d perfetta (il rendering) di come sarà la tua casaIn poche parole il risultato da raggiungere. Anche in questo caso molti studi proporranno una soluzione abbastanza approssimativa, fornendo un 3d molto generico, quasi volumetrico, che sicuramente non soddisferà la tua sete di dettaglio e non aiuterà il tuo professionista a comprendere. Noi non solo costruiamo case, ma realizziamo
anche rendering professionali per privati ed aziende.
ALLORA COSA ASPETTI ???
CONTATTA LO STUDIO TECNICO A.R.M.
ABBIAMO LE TUE RISPOSTE !
CLICCA SULL'IMMAGINE E SARAI INDIRIZZATO SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
コメント